Seguici su
Cerca
Aruanà
DescrizioneAruanà è un’associazione senza scopo di lucro, nata nel 1997 a Casorzo Monferrato e iscritta dal 6 novembre dello stesso anno al Registro Regionale del Volontariato.
Si ispira ai principi della solidarietà umana e si prefigge come scopo di rispondere alle necessità di anziani, minori e giovani.
Ha come caratteristiche la totale gratuità del servizio e l’essere senza confini.
Ha sede in Piazza Verdi nell’ex palazzo delle scuole.

Il consiglio direttivo è formato da:


Pier Rita Calcagno: presidente
Assunta Raviola: vicepresidente
Corleto Severina. segretaria
Bargero Carmen: consigliere
Bassan Germana: consigliere
Lai Giuseppe: consigliere
Volta Angel:a consigliere 

Ci si può rivolgere ad Aruanà per:

  • 1) consulenze
  • 2) pratiche pensionistiche e burocratiche
  • 3) prestito di ausili per infermità temporanee
  • 4) colloqui di sostegno psicologico
  • 5) prestito di libri
  • 6) aiuto nelle situazioni di disagio. (Da anni siamo a fianco di giovani mamme in difficoltà)

 

Progetti e pubblicazioni

Nel 2003 Aruanà si è avvicinata al Metodo Feuerstein* e ha organizzato con il C.A.M (Centro di apprendimento mediato) di Rimini corsi di formazione che hanno qualificato alcuni volontari mediatori.

Il metodo è poi stato sperimentato con successo nelle Case di Riposo A.C.E.A.A di Casorzo Monferrato e Centro San Martino di Montemagno mediante i progetti: “Semplice…mente”, “Attiva…mente”, “Cordial…mente” e “Tandem” curati da Aruanà.

Due le pubblicazioni sull’esperienza:

  • “Perché sei venuto a trovarmi?” con prefazione del presidente emerito Oscar Luigi Scalfaro
  • “Tandem” con prefazione del regista Pupi Avati.

* Il Metodo Feuerstein si propone di modificare interamente le funzioni cognitive carenti di una persona attraverso un lavoro paziente, sistematico, capillare e costante nel pieno rispetto della personalità dell’individuo. Alla base di ciò c’è una fiducia certa nella modificabilità cognitiva strutturale di ogni essere umano, anche del più deficitario o culturalmente deprivato.

Orario di apertura:

  • Lunedì 8,30 – 10,30
  • Venerdì 15,30 – 17,30

Per necessità fuori orario di apertura: Pier Rita Calcagno cell. 339/7759348

Si può aiutare Aruanà

  • con il tesseramento € 12,00
  • destinando il cinque per mille.
    Basta apporre la propria firma e indicare nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi (CUD, Modello Unico, Modello 730) il codice fiscale dell’Associazione. C.F. 92035310058
  • con offerte o bonifici bancari deducibili dalla denuncia dei redditi.

Unicredit Banca – Agenzia di Casorzo (AT)
Codice IBAN: IT 02 E 02008 47310 000100840498

Da Aruanà puoi trovare cartoline panoramiche e quadretti di Casorzo Monferrato.

Il ricavato è a favore delle attività dell’Associazione.

Galleria di immagini

Pagina aggiornata il 08/04/2024 09:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri